Pecorino semistagionato
Formaggio di media maturazione, massimo sessanta giorni, trattato in crosta con olio di oliva e concentrato di pomodoro per regolare la formazione della crosta così da ottenere una pasta morbida e fondente dal sapore leggermente sapido con delicate note erbacee. Si accompagna a salumi e verdura fresca di stagione.
Pecorino Riserva Morchiato
Formaggio stagionato almeno quattro mesi, prende il nome dalla morchia, ossia la fondata dell’olio di oliva, che veniva utilizzata insieme alla cenere per il trattamento della crosta in modo da creare un rivestimento spesso e resistente per affrontare la lunga stagionatura. Oggi viene trattato con olio di oliva e carbone vegetale.
È un pecorino dal profumo e sapore intensi con buona sapidità, ideale l’abbinamento con vini bianchi e rossi di media struttura.
Pecorino Gran Riserva
Formaggio a lunga stagionatura viene prodotto da Febbraio a Maggio, quando il latte è ricco di sapori e profumi dei pascoli.
La crosta viene unta con olio di oliva e si presenta consistente, di colore giallo scuro; la pasta è compatta con buona umidità, profumo complesso e intenso gusto deciso e persistente.
Da abbinare con fichi, uva e pere, mandorle e noci, si accompagna con vini importanti di grande struttura.
Pecorino vinaccia
Il pecorino alle vinacce ha dato risultati sorprendenti accentuando la tendenza all’abbinamento fra formaggio e vino, considerato nella sua semplicità uno dei vertici della ricerca enogastronomica.
Le forme di pecorino sono letteralmente immerse con vinacce non troppo pressate in fase di torchiatura. Il formaggio respira per mesi l’intenso profumo rilasciato dalle vinacce acquistando sapore e aroma fedeli alla bontà della materia prima. Si può consumare come antipasto accompagnato da vini rosè di buona sapidità o a fine pasto con vini liquorosi secchi.
Pecorino di fossa
Pecorino ripened in pits in Sogliano al Rubicone, ripening in a controlled environment for 4 months, each wheel is packed in a cotton bag and pitted for 3 months, vacuum-packed at 4°C.
Size approx. 1.25 kg, vacuum packed.
The shape is greatly influenced by the passage in the pit and is often elongated from the original one.
Light crumbly and greasy crust remains wrapped in the bag, it is recommended to remove it by scraping to avoid foreign flavours.
Straw yellow paste, slight holes.
Particularly decisive, complex, slightly spicy flavour, hint of sheep and hay.
Pecorino foglianoce
Pecorino ripened in terracotta jars with walnut leaves, ripened in a controlled environment for the first 4 months, aged for 2 months. Vacuum storage at 4°C.
Size approx. 1.25 kg, vacuum packed.
The shape is rounded, deformed by refinement.
Thin greasy yellow-green rind covered with walnut leaves, it is recommended to remove to avoid foreign flavours.
Light yellow paste, crumbly, absent holes.
Particular taste, slightly spicy flavour reminiscent of walnut leaf, scent of sheep.
Errante
Formaggio erborinato ottenuto grazie allo sviluppo di penicillium roqueforti. Dopo una maturazione di 90 giorni circa risulta sapido appena piccante con le tipiche note di muffa, pasta cremosa e scioglievole. Si abbina a vini passiti e muffati, può essere consumato da solo o come ingredienti per primi piatti.