Marzolino all’Aglione

Ingredienti:

Latte di pecora pastorizzato, aglione, sale, fermenti lattici selezionati, caglio.

Tabella Nutrizionale:

Valore energetico Kj/Kcal 1343/323
Grassi 25
Di cui saturi 17
Carboidrati 1.6
Di cui zuccheri 1.1
Proteine 24
Sale 1.1

Marzolino fresco

Il pecorino “Marzolino” è uno dei più conosciuti grazie alla caratteristica forma ovale. Solitamente è prodotto durante il periodo primaverile, quando i pascoli offrono l’erba più tenera e profumata. È un formaggio particolarmente morbido e delicato, con pasta color avorio, conserva tutto il profumo delle erbe pascolate dalle greggi in primavera. L’usanza contadina lo accompagna con i baccelli freschi e vini giovani bianchi e rossi.

Marzolino al tartufo

Formaggio a pasta tenera ma consistente, dopo la fase di rottura della cagliata viene arricchito con una preziosa miscela di tartufo nero. Presenta crosta bianca molto sottile che tende ad ispessirsi con la maturazione. Ottimo a inizio e fine pasto ma anche utilizzato come ingrediente in cucina. Si abbina a vini giovani e spumanti.

Marzolino al peperoncino

Formaggio a pasta tenera ma consistente, dopo la fase di rottura della cagliata viene arricchito con peperoncino frantumato. Presenta crosta bianca molto sottile che tende ad ispessirsi con la maturazione. Ottimo a inizio pasto ma anche utilizzato come ingrediente in cucina. Si abbina a vini ossi giovani.

Home

Fattoria Buca Nuova PECORINO DI PIENZA dal 1982 VAI ALLO SHOP Nel 1966 Pietrino e Maria emigrarono dalla Sardegna a